Cuore selvaggio (1990)

Aggiornato il Aprile 30, 2009 da clickcinema.it

Cuore selvaggio” è un film on the road che attraversa gli Stati Uniti d’America, si apre al confine tra i due omonimi stati della Carolina (il violento prologo), arriva nella placida New Orleans e si trasferisce nell’assolato Texas tra squallidi motel e cittadine dimenticate ma è anche una favola moderna che richiama in diversi frangenti “Il mago di Oz” con immagini surreali di streghe maligne (Marietta) e fatine buone (l’attrice-feticcio del regista, Sheryl Lee, appare a Sailor nel finale). In quegli anni la compagna di Lynch è Isabella Rossellini, vista anche in “Velluto blu“, che nel film compare in un ruolo di sexy dark lady.

Film: Cuore Selvaggio

Lynch dissemina la pellicola di stranezze e personaggi singolari a lui cari, ci sono disadattati di ogni genere, per lo più anziani occupati in deliri senza senso (il vecchio al bancone che impreca sulle malattie portate dai piccioni), ma restano impressi anche la killer psicopatica paraplegica interpretata da Grace Zabriskie (“The Grudge“, “Island Empire“) e Dell, il cugino ritardato di Lula con gli scarafaggi nelle mutande, che ha il volto di Crispin Glover (“Willard il paranoico“).

Cuore selvaggio” è un’opera imperdibile anche per certe intuizioni, una delle quali è l’inserimento di “Wicked game”, la magnifica canzone di Chris Isaak che sottolinea uno dei momenti più belli e dark della pellicola ambientato di notte lungo le strade (perdute) del deserto del Texas, in cui Sailor e Lula incontrano la morente ragazza interpretata da Sherilyn Fenn (“Twin Peaks“), vittima di un incidente appena avvenuto.

Titolo Originale: “Wild at heart”
Paese: U.S.A.
Rating : 9/10

Torna in alto