Distretto 13 – Le Brigate della Morte (1976)

Aggiornato il Maggio 6, 2010 da clickcinema.it

La conclusione è l’ennesimo tributo agli amati film western di Carpenter, il titolo pensato in origine era non a caso “The Anderson Alamo”, si tratta di un’ultima strenua resistenza corpo a corpo (una scena simile si vede anche in “Fantasmi da Marte”) dei sopravvissuti dietro un vecchio cartello del distretto ("Support your Local Police”), scritta che campeggia come un beffardo messaggio lanciato dal regista, per una situazione estrema e claustrofobica dove solo un colpo di fucile ben assestato, su una carica di nitroglicerina sistemata in una posizione strategica, può significare la salvezza. Carpenter circa 25 anni dopo rilascia una auto-critica a dir poco eccessiva: “L’ho rivisto di recente. E’ un po’ lento. Avrebbe bisogno di qualche taglio. Oggi ha un ritmo morto, congelato. Ci sarebbe bisogno di più energia.” Nel 2005 è stato tratto un remake tutto sommato decente ma già finito nel dimenticatoio, il film originale invece è ricordato come il primo capolavoro di una serie, diretti nel giro di pochi anni dal regista, che probabilmente non ha eguali nella storia del cinema fantastico: "Halloween – La Notte delle Streghe" (1978), "Fog" (1980), "Fuga da New York" (1981), "La Cosa" (1982).

 

Tit. Originale: "Assault on Precinct 13"
Paese: USA
Rating: 10/10

Torna in alto